
Le Associazioni Uise 360 e Aloe Felice, in collaborazione con Marina Nuovo Giorno, organizzano sabato 30 e domenica 31 marzo 2019, ALOHAFESTIVAL CAGLIARI– MERCATINO DI PRIMAVERA. Sottotitolo dell’iniziativa: I SAPERI E I SAPORI DELLA SARDEGNA”.
L’evento si terrà a partire dalle ore 10 alle 20.30, nei locali dell’ex Liceo Artistico di Cagliari, in piazzetta Dettori 9 nel cuore del rione Marina.
Alla rassegna eno-gastronomica hanno aderito non solo le eccellenze alimentari ma anche associazioni culturali, creativi del proprio ingegno, conferenzieri. Partecipano alla due giorni dei saperi e sapori della Sardegna:
-
produzione di torrone di solo miele, azienda agricola multifunzionale Nacchinono,
-
il signore degli aceti, azienda agricola Dieguito,
-
zia Rosa, Salumi & formaggi sardi,
-
associazione Manos Sin Fronteras,
-
-
-
Le sue creazioni,
-
-
panificio Matta,
-
Creazioni & Incisioni Artistiche,
-
Associazione Benessere Cleb,
-
Ziu Franco – creazioni di giochi antichi in legno,
-
azienda Naturefree,
-
Birra amistade,
-
associazione APEC,
-
pescheria Feola,
-
gioielli di carta, Bobboi;
-
Bags &More,
-
creazione dell’Arte,
-
Vini Baccu.
Hanno aderito alla due giorni di festa, nel cuore di Marina, al centro di Cagliari, anche Giannetto Asole, che parlerà in una apposita conferenza , sul tema: “I benefici dell’aloe vera”, mentre Robero Pili, sul tema: “La Longevità”, e ancora Paola Cogoni, sul tema de: “La chiocciola: alimento del passato e del futuro”.

Paolo Orefice, tratterà sul tema: viaggio energetico all’interno del massaggio nonchè interventi e dimostrazioni di esperti, associazioni, imprenditori. E’ attesa anche una rappresentanza di “IO STO CON I PASTORI SARDI”.
Ingresso in sala libero e gratuito. Evento organizzato dall’Associazione Aloe Felice.